TRASPARENZA E SICUREZZA GRAZIE A SCREENING IT COMPLETO 

Da molti anni il Gruppo F.G. Pfister è sinonimo di successo sostenibile e crescita imprenditoriale. L'acquisizione di diverse aziende ha aumentato la complessità dell'infrastruttura IT, portando con sé nuove sfide nell'ambito della trasparenza e della sicurezza informatica. In collaborazione con MTF, è stato sviluppato uno screening IT strutturato per identificare i punti deboli, elaborare misure mirate e migliorare la sicurezza IT a lungo termine. Il risultato è un paesaggio informatico rafforzato che soddisfa i requisiti individuali delle singole aziende e crea allo stesso tempo le basi per un'ottimizzazione futura.

Punti salienti 

  • Creazione di trasparenza e di una visione d'insieme del panorama informatico di tutte le aziende
  • Identificazione dei punti deboli e dei punti di forza per ricavarne misure mirate
  • Instaurazione di un dialogo continuo tra le aziende e i fornitori di servizi IT
  • Promozione dello scambio di conoscenze ed esperienze all'interno del Gruppo
  • Sviluppo di un quadro di riferimento riutilizzabile per i futuri screening IT
  • Avvio di un processo di miglioramento sostenibile della sicurezza informatica
“Con MTF abbiamo potuto analizzare e valutare in modo mirato l'infrastruttura IT, la sicurezza IT e i processi IT del nostro gruppo eterogeneo di aziende. Ci siamo avvalsi delle competenze di MTF e dei fornitori esterni di servizi IT delle società del gruppo per garantire la pertinenza e l'accettazione delle misure. Grazie alle qualifiche tecniche e umane del team di MTF, è stato un successo completo”.
Ivan Bosin
CEO F.G. Pfister Holding AG

IDENTIFICARE IL POTENZIALE NASCOSTO PER UNA MAGGIORE SICUREZZA ED EFFICIENZA 

LA SFIDA

Il Gruppo F.G. Pfister è cresciuto notevolmente attraverso l'acquisizione di diverse aziende, dando vita a un panorama informatico sempre più complesso ed eterogeneo. Questa struttura decentrata ha reso difficile mantenere una visione d'insieme degli ambienti IT delle singole aziende e ha portato a una mancanza di trasparenza. Di conseguenza, gli standard di sicurezza informatica di base non potevano essere implementati in modo uniforme, aumentando il rischio di vulnerabilità. Per fare chiarezza sulla situazione IT, è stato effettuato uno screening IT completo per creare trasparenza, identificare i punti deboli e sviluppare raccomandazioni chiare per l'azione. È stata presa la decisione consapevole di non standardizzare i sistemi ERP utilizzati per soddisfare i requisiti individuali delle aziende.

LA SOLUZIONE

È stato sviluppato e realizzato uno screening IT strutturato per superare le sfide affrontate dal Gruppo F.G. Pfister. Insieme al cliente, è stato creato un “quadro generale” che definiva il processo, gli strumenti utilizzati, gli obiettivi e gli oggetti di consegna. Le aree tematiche rilevanti per lo screening sono state definite in stretta consultazione con il cliente.

 

Sono stati sviluppati un catalogo di domande e modelli per le applicazioni, i partner e gli elenchi finanziari per registrare sistematicamente il panorama IT. Su questa base è stata condotta un'analisi completa, che ha incluso indagini scritte, interviste personali e ispezioni in loco. La valutazione qualitativa delle singole aree tematiche ha rivelato lo stato generale dell'IT nelle rispettive aziende e le ha classificate in una matrice di valutazione.

 

Sulla base dei risultati, sono state sviluppate, classificate e consigliate misure concrete generali e specifiche per l'azienda, tenendo conto di costi, rischi e benefici. Ogni azienda ha ricevuto un documento individuale con le valutazioni specifiche e le raccomandazioni di intervento, che sono state spiegate di persona per rendere i risultati comprensibili e realizzabili. Lo screening informatico ha contribuito in modo decisivo ad aumentare la trasparenza e a consentire una maggiore standardizzazione delle misure di sicurezza.

F.G. Pfister Holding AG 

Con le sue attività commerciali, F.G. Pfister Holding AG persegue l'obiettivo di garantire l'indipendenza e la continuità a lungo termine del suo gruppo di società. Attraverso le sue attività imprenditoriali e i relativi guadagni, promuove l'imprenditorialità e l'innovazione in Svizzera. L'azienda crea valore sostenibile per l'economia e la società svizzera, contribuendo così a rafforzare la competitività del Paese. La holding si impegna inoltre a mantenere e creare posti di lavoro, contribuendo così alla prosperità e al benessere della Svizzera. Si impegna per la piazza economica svizzera e per il suo sviluppo sostenibile.

Fatti & cifre 

0
Domande di screening
0
Aziende analizzate
0
Raccomandazioni di intervento

Ulteriori riferimenti 

Anche interessante