PIÙ CONTROLLO, PIÙ SICUREZZA COSA È ORA IMPORTANTE PER LA VOSTRA STRATEGIA SUI DATI 

In risposta ai dazi statunitensi, anche l'UE sta valutando di imporre tasse sui servizi digitali di aziende statunitensi come Amazon e Google. Questo dimostra ancora una volta che le tensioni politiche possono avere un impatto diretto sulle infrastrutture digitali. Per le PMI svizzere, ciò rende evidente la vulnerabilità dei modelli di cloud pubblico globale, sia dal punto di vista legale che operativo. Allo stesso tempo, i cyberattacchi aumentano, le leggi sulla protezione dei dati diventano più severe e i rischi di conformità crescono.

L'UE sta attualmente valutando contromisure economiche contro i dazi speciali degli Stati Uniti, compresi i prelievi sui servizi digitali di aziende statunitensi come Google, Amazon e Platform X. Questi sviluppi dimostrano che le condizioni geopolitiche influenzano sempre più le infrastrutture digitali, un aspetto che le aziende svizzere dovrebbero tenere in considerazione nella loro strategia cloud.

Oltre alle questioni geopolitiche, vi sono anche sfide operative, ad esempio nell'ambito della sicurezza informatica, della conformità e della dipendenza da grandi fornitori. Una strategia cloud lungimirante aiuta ad affrontare questi aspetti in modo mirato.

  • Cyberattacchi in aumento: secondo il Cyber Study 2024 condotto da gfs-zürich per conto del National Cyber Security Centre (NCSC), il 4% delle PMI svizzere intervistate è stato vittima di un grave cyberattacco negli ultimi tre anni - si stima che siano 24.000 le aziende. Ancora più critico: il 40% non ha un piano di emergenza o una strategia di continuità operativa in caso di emergenza.
  • Dipendenza dai giganti della tecnologia: I fornitori globali come Microsoft Azure, AWS e Google Cloud dominano il mercato e spesso ne dettano le condizioni. Le PMI svizzere stanno perdendo sempre più il controllo sulla propria infrastruttura dati.
  • Zone d'ombra legali: La Corte di giustizia europea ha annullato il “Privacy Shield” nel 2020. Anche i suoi successori, come il “Quadro sulla privacy dei dati UE-USA”, sono oggetto di critiche, in particolare a causa dell'accesso da parte delle autorità statunitensi ai sensi della legge CLOUD. La situazione di conformità rimane incerta per le aziende svizzere.
  • Dati al di fuori della Svizzera: chiunque trasferisca dati all'estero rischia l'accesso da parte di giurisdizioni straniere. Questo è un rischio serio per i settori regolamentati come la finanza, la sanità e l'industria.

Tutti questi fattori portano a una domanda centrale: come possono le PMI svizzere rispondere concretamente a queste sfide?

CLOUD PRIVATO: UN PERCORSO SOVRANO PER LE PMI SVIZZERE 

Mentre i fornitori di cloud pubblici globali spesso si scontrano con incertezze legali e di sicurezza, un cloud privato svizzero come quello di MTF offre un'alternativa affidabile, soprattutto per le aziende che si affidano alla protezione, al controllo e alla stabilità dei dati.

Quattro vantaggi chiave in sintesi:

  • Sedi di dati svizzere: I vostri dati sono garantiti in centri dati certificati in Svizzera, conformi alla DSG e al GDPR.
  • Pieno controllo e sicurezza: regole di governance proprie, risorse dedicate e i più alti standard di sicurezza come l'ISO 27001.
  • Certezza giuridica senza zone d'ombra: Nessun diritto di accesso extraterritoriale a causa della legge CLOUD & Co.
  • Personalizzabile: che siate una PMI con pochi utenti o una struttura IT complessa, le soluzioni di cloud privato possono essere adattate in modo flessibile alle vostre esigenze.

Il cloud privato può essere un fattore strategico di successo per molte PMI, soprattutto quando la protezione e il controllo dei dati sono al centro dell'attenzione.

LA SOVRANITÀ DEI DATI COME VANTAGGIO COMPETITIVO STRATEGICO 

La sovranità dei dati significa che la vostra azienda mantiene il pieno controllo su tutti i dati aziendali, dal punto di vista tecnico, legale e operativo. Nel nostro mondo informatico globalizzato, in cui le leggi statunitensi come il CLOUD Act consentono l'accesso ai dati cloud al di fuori degli Stati Uniti, questo principio sta diventando sempre più un vantaggio competitivo.

Ciò è particolarmente rilevante per le PMI svizzere: Chiunque tratti dati sensibili dei clienti deve garantire il rispetto di tutti i requisiti di protezione dei dati previsti dalla legge federale sulla protezione dei dati (FADP) e dal GDPR, senza alcuna zona d'ombra legale.

Le autorità e le imprese mettono in guardia

  • L'Incaricato federale della protezione dei dati e delle informazioni (IFPDT) raccomanda chiaramente di non utilizzare soluzioni cloud straniere per i dati sensibili se non è possibile escludere in modo affidabile l'accesso da parte di terzi.
  • Anche l'associazione economica svizzera economiesuisse avverte che le aziende svizzere devono considerare attivamente i rischi dei provider internazionali quando scelgono la loro strategia cloud, in particolare per quanto riguarda la conformità e la sovranità.
  • I sondaggi dimostrano che: Per le aziende svizzere, la fiducia nell'infrastruttura IT è fondamentale per il rapporto con i clienti e la sovranità del cloud è un fattore chiave.
     

La fiducia dei clienti è fondamentale

La sovranità dei dati non è solo una questione legale o tecnica: è una promessa di fiducia ai clienti. Le aziende che possono dimostrare chiaramente dove vengono archiviati i loro dati e come vengono protetti creano trasparenza, rafforzano il loro marchio e si assicurano vantaggi competitivi.

LA SICUREZZA E LA SOVRANITÀ INIZIANO CON LA GIUSTA STRATEGIA CLOUD 

La decisione a favore o contro una soluzione cloud non è più una questione puramente tecnica. È strategica. Le PMI svizzere sono sempre più confrontate con requisiti che richiedono infrastrutture IT stabili e trasparenti: I crescenti rischi informatici, le tensioni politiche e i crescenti requisiti di conformità richiedono un'infrastruttura non solo potente, ma anche stabile dal punto di vista legale e operativo. La combinazione di cloud pubblico e privato, ovvero una strategia multi-cloud, offre alle aziende un'infrastruttura IT flessibile, sicura ed economica.

  • Indipendenza: utilizzando più fornitori, le aziende evitano di dipendere da un unico fornitore di cloud e ottengono una maggiore flessibilità nella scelta di tecnologie e servizi.
  • Costi: i servizi di cloud pubblico possono essere ottenuti a costi contenuti, ma la loro adattabilità alle esigenze dei clienti è limitata. Con una combinazione di cloud pubblico e privato, è possibile combinare il meglio di entrambi i mondi.
  • Protezione dei dati e conformità: i dati sensibili rimangono sotto il pieno controllo del cloud privato e soddisfano gli elevati requisiti di protezione dei dati (ad es. GDPR), mentre le applicazioni non critiche beneficiano delle innovazioni del cloud pubblico.

MTF: IL VOSTRO PARTNER PER I SERVIZI CLOUD CONFORMI ALLA PROTEZIONE DEI DATI 

I fornitori internazionali possono offrire dei vantaggi, ma per molte PMI svizzere i benefici di un cloud privato gestito localmente superano gli svantaggi, soprattutto in termini di trasparenza, controllo e fiducia. Indipendentemente dal settore: la sovranità dei dati sta diventando un fattore di successo in un mondo digitalizzato ma sempre più insicuro. Con il cloud privato, ponete le basi per una digitalizzazione sostenibile, affidabile e conforme alla legge della vostra azienda.

Volete portare la vostra strategia cloud a un nuovo livello, sicuro e conforme alla protezione dei dati? Saremo lieti di discutere con voi come una strategia di cloud privato possa soddisfare le vostre esigenze. I nostri esperti analizzeranno la vostra infrastruttura esistente e vi mostreranno il percorso ideale per un cloud privato. Con MTF potete affidarvi a un partner svizzero esperto che non solo offre un'infrastruttura cloud sicura, ma anche servizi cloud gestiti come soluzione completa: dalla consulenza e progettazione alla gestione, al monitoraggio e alla manutenzione continua.

I vostri vantaggi con MTF in sintesi:

  • Un unico punto di contatto per l'infrastruttura, i servizi e l'assistenza
  • MTF gestisce un proprio ambiente cloud e, con la sua filiale indipendente ITNetX, dispone di competenze nel settore del cloud pubblico
  • MTF dispone di un team di consulenza informatica in grado di progettare e implementare la soluzione multi-cloud perfetta per voi

FAQ 

  1. Cos'è un cloud privato per le PMI?
    Un cloud privato è un'infrastruttura IT dedicata, gestita esclusivamente per un'azienda. A differenza dei servizi cloud pubblici, in cui le risorse sono condivise con altri utenti, il cloud privato offre un ambiente isolato. Ciò garantisce alle PMI un maggiore controllo sui propri dati, una maggiore sicurezza e la conformità a specifici requisiti di conformità.
     
  2. Perché la sovranità dei dati è particolarmente importante per le PMI svizzere?
    Sovranità dei dati significa che un'azienda mantiene il controllo completo sui propri dati, inclusi archiviazione, elaborazione e accesso. Per le PMI svizzere è fondamentale rispettare i requisiti di legge, come la legge sulla protezione dei dati (LPD), e assicurarsi la fiducia dei propri clienti. L'utilizzo di un cloud privato in Svizzera supporta questo controllo e riduce al minimo i rischi associati al trasferimento dei dati all'estero.
     
  3. In che modo un cloud privato si differenzia dalle soluzioni di cloud pubblico in termini di sovranità dei dati?
    Con i provider di cloud pubblico, si condividono risorse con altre aziende e spesso l'ubicazione dei dati non è completamente trasparente o controllabile. Ciò può comportare sfide in termini di sovranità dei dati e conformità alle leggi locali. Un cloud privato, d'altro canto, offre un ambiente dedicato in cui si ha il pieno controllo sulla posizione dei dati.
     
  4. In che modo MTF Solutions supporta le PMI nell'implementazione di un cloud privato?
    MTF Solutions offre servizi completi per le PMI che desiderano implementare un cloud privato. Ciò include la consulenza, la pianificazione, l'implementazione e la gestione dell'infrastruttura cloud. Grazie a soluzioni personalizzate, MTF garantisce che vengano prese in considerazione le esigenze e i requisiti specifici di ogni azienda.
     
  5. Posso integrare le mie applicazioni esistenti nel cloud privato MTF?
    Sì, MTF Solutions offre un supporto completo per la migrazione e l'integrazione delle applicazioni esistenti nel cloud privato. Ciò include sia le applicazioni standard sia le soluzioni software specifiche del settore.
     
  6. Quanto è flessibile la strategia multi-cloud di MTF Solutions?
    La strategia multi-cloud di MTF Solutions consente alle aziende di combinare diversi servizi cloud, siano essi cloud privati, pubblici o ibridi. Ciò offre la massima flessibilità e scalabilità ed evita la dipendenza da un singolo fornitore.
     
  7. Un cloud privato è scalabile per le PMI in crescita?
    Sì, un cloud privato è scalabile e può essere adattato alla crescita di un'azienda. Risorse come spazio di archiviazione, potenza di elaborazione e larghezza di banda della rete possono essere ampliate in base alle esigenze senza influire sull'infrastruttura esistente.
     
  8. Quanto velocemente può essere implementato un cloud privato?
    I tempi di implementazione di un cloud privato variano a seconda della complessità e dei requisiti specifici dell'azienda. Tuttavia, MTF Solutions si impegna a realizzare implementazioni efficienti e tempestive per ridurre al minimo l'interruzione delle operazioni aziendali.

Avete Domande?

Stephan Keller
Chief Financial Officer