Mentre le grandi aziende investono milioni di euro nella digitalizzazione, le PMI svizzere si trovano di fronte a un compito apparentemente impossibile: padroneggiare la trasformazione digitale con risorse limitate rimanendo competitive. Ma la buona notizia è che il percorso verso il futuro digitale non deve essere affrettato o costoso. In questa guida pratica, vi mostriamo come voi, in quanto PMI, possiate affrontare con successo la trasformazione digitale passo dopo passo, in modo pragmatico, consapevole dei costi e con il massimo impatto.
I dati sono preoccupanti: uno studio condotto da swissICT in collaborazione con l'Università di Scienze Applicate di Berna mostra che due terzi delle aziende svizzere hanno un urgente bisogno di digitalizzazione. Particolarmente allarmante: il 26% delle aziende ha un deficit massiccio - e questo in un momento in cui le tecnologie digitali creano vantaggi competitivi evidenti. Un'analisi di digitalswitzerland sottolinea l'urgenza: le aziende che dormono troppo sulla trasformazione digitale non perdono solo efficienza, ma anche l'opportunità di ridurre i costi operativi grazie alle tecnologie intelligenti e di dare allo stesso tempo un importante contributo alla sostenibilità. Le ragioni per procrastinare sono comprensibili - tempo limitato, mancanza di competenze o risorse finanziarie limitate - ma il prezzo dell'attesa diventa più alto ogni giorno che passa.
Prendiamo l'esempio di Simon Meier, titolare di una storica azienda di produzione di utensili speciali nel cantone di Argovia. La sua storia è tipica di molte PMI svizzere: per decenni tutto ha funzionato perfettamente con processi cartacei e canali di comunicazione tradizionali. Ma all'improvviso i segnali della crisi sono aumentati: i giovani talenti hanno rifiutato i colloqui di lavoro, i clienti abituali sono passati alla concorrenza digitale e i costi dei processi hanno intaccato i margini.
(Simon Meier è un esempio di numerose PMI che si trovano ad affrontare sfide simili. L'esempio è stato tratto da progetti reali di clienti di MTF Solutions e reso anonimo).
Molte PMI si chiedono: qual è la differenza tra una digitalizzazione riuscita e una fallita? La nostra esperienza dimostra che ci sono quattro fattori centrali che determinano il successo o il fallimento.
“Non è necessario digitalizzare tutto - ma le cose giuste”. Questa constatazione del titolare di una PMI svizzera di successo riassume perfettamente la situazione. Una valutazione confermata in modo impressionante da studi recenti: Nel 65% delle aziende che digitalizzano in modo specifico i loro processi principali, la produttività aumenta in modo significativo. Particolarmente impressionante: solo automatizzando le attività ripetitive, i dipendenti recuperano fino al 25% del loro tempo di lavoro, tempo che può essere utilizzato per attività a valore aggiunto. Un recente studio di Adobe sottolinea questa tendenza: l'85% delle PMI intervistate ha registrato un aumento significativo della produttività grazie alla digitalizzazione intelligente. Il messaggio è chiaro: non è una digitalizzazione generica, ma una digitalizzazione intelligente e strategica a creare reali vantaggi competitivi.
"La trasformazione digitale sta cambiando le nostre vite in tutti gli ambiti essenziali. Le aziende devono affrontare questo cambiamento e adottare le misure giuste", afferma Andre Fudickar di MTF Solutions AG. La dichiarazione di Andre Fudickar sottolinea quanto sia fondamentale per le aziende dare forma attivamente alla trasformazione digitale. Ma come si possono superare concretamente queste sfide? Tre aspetti centrali mostrano come la digitalizzazione possa diventare un vero vantaggio competitivo.
Torniamo a Simon Meier e alla sua azienda. Dopo un'analisi approfondita, ha deciso di procedere con una graduale digitalizzazione con il supporto di MTF Solutions. Il processo di trasformazione ha incluso:
Il risultato? Dopo 12 mesi, l'azienda ha registrato:
La trasformazione digitale è un viaggio – E come in ogni viaggio importante, è fondamentale avere il compagno giusto. In qualità di azienda IT svizzera con oltre 25 anni di esperienza, conosciamo non solo le sfide tecnologiche, ma anche le esigenze specifiche delle PMI. Il nostro approccio: combiniamo gli standard di qualità svizzeri con soluzioni pragmatiche e immediatamente utilizzabili.
La digitalizzazione non è più un'opzione: è il fattore decisivo per un successo aziendale sostenibile. La buona notizia è che il percorso verso il futuro digitale non deve essere affrettato o costoso. Studi recenti dimostrano che le PMI che effettuano investimenti mirati in soluzioni digitali aumentano significativamente la loro efficienza: un'azienda su due riporta un significativo aumento della produttività.
La chiave del successo? Un partner esperto e una strategia che si adatti perfettamente alla vostra azienda.
Scoprite il vostro potenziale digitale: fissate un incontro strategico non vincolante con i nostri esperti.